Il Consorzio Socio-assistenziale Alba-Langhe-Roero in collaborazione con la ripartizione Socio Educativa Culturale del Comune di Alba promuove il seguente evento formativo:
Archivio per mese: settembre, 2018
Il programma, che da quest’anno è promosso anche attraverso il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it, è rivolto a giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare volontari di Servizio Civile partecipando a progetti che si realizzeranno tra il 2018 e il 2019 in Italia e all’estero. La quota complessiva è di 53.363 posti di cui 28.967 previsti dal bando nazionale e 24.396 dai diversi bandi regionali. Ai posti possono accedere tutti gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, inclusi richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale e umanitaria.
Inoltre, per i soli progetti realizzati in Italia, questo bando riserva 190 posti (di cui 120 in progetti inclusi nel bando nazionale e 70 in progetti previsti dai singoli bandi regionali), coperti con fondi FAMI, a giovani stranieri titolari di protezione internazionale o umanitaria.
Anche in Piemonte ci sono progetti con posti riservati per giovani con protezione internazionale o umanitaria che, come i richiedenti asilo, possono comunque presentare domanda per progetti con soli posti ordinari e in questo caso partecipare alla selezione insieme a tutti gli altri candidati.
Per partecipare al bando i candidati dovranno selezionare il progetto di interesse dalla banca dati e consultare quindi la Home page del sito dell’ente, dove troveranno anche la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto, le indicazioni per poter partecipare alla selezione e l’indirizzo a cui spedire o consegnare la domanda. Il termine di consegna di quest’ultima è fissato al 28/09/2018. Ricordiamo che è possibile presentare una sola domanda per un solo progetto e una sola sede di servizio.
Per ogni volontario è previsto un rimborso mensile di 433 Euro, per 12 mesi, per un impegno settimanale medio di 30 ore. Certi dell’importante opportunità che il bando offre a richiedenti asilo e rifugiati che risiedono sul territorio, vi invitiamo a diffondere il più possibile l’informazione tra richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale ed umanitaria in modo da assicurare la loro più ampia partecipazione all’iniziativa, sia per i posti ad essi riservati che per quelli aperti a tutti.
Il Liceo Scientifico “L. Cocito” di Alba nell’intento di promuovere i valori formativi dello sport organizza un convegno con tema “Etica & Sport”, nell’ambito del progetto “Atleticando”.
Il convegno si svolgerà il 21 settembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso la sala conferenze del palazzo Mostre e Congressi , con l’intervento del Prof. Maurizio Mori docente Ordinario di Filosofia Morale e Bioetica dell’Università di Torino.
A seguire i docenti di Scienze Motorie del Liceo Scientifico “L. Cocito” presenteranno il progetto “Atleticando” alle claasi terze del Liceo “Cocito”, ai dirigenti scolastici e ai docenti delle Scuole Secondarie di I Grado.
Si è felicemente concluso il soggiorno studio a Wimbledon degli studenti delle classi seconde terze e quarte del Liceo “Cocito” di Alba, che dal 2 al 15 settembre 2018 hanno frequentato le 28 ore settimanali di lezioni di lingua inglese presso la Wimbledon School of English.
Orario provvisorio della seconda settimana, corretto per la variazione dell’assegnazione di alcune aule.
Si informano i Docenti che è consultabile il Piano delle attività.